Conto alla rovescia per la notte delle stelle, con giornate e serate costellate di eventi in tutta la Toscana. Martedì 10, dalle 21 alle 24, occhi in su per le stelle cadenti. A San Gimignano "Calici di stelle", offre quest’anno giochi, arte, gastronomia e gemellaggi. Dalle 21:30, armati dei binocoli e telescopi del gruppo astrofili "Keplero", sarà possibile scrutare il firmamento, magari sorseggiando una buona Vernaccia. Ma non solo: oltre al celebrato bianco locale, sarà possibile infatti provare anche le malvasie istriane, con il club croato sommelier. Un visitatore, con il biglietto di ingresso (5 euro), sarà estratto e vincerà 100 bottiglie divino. Gli altri si consoleranno con musica live, shopping notturno, degustazioni di cioccolata e la visita agli affreschi di Memmo di Filippuccio, nella chiesa di San Piero. Festa anche a Montepulciano, patria del vino nobile, con degustazioni dal pomeriggio, sbandieratori e cene tipiche.
A Firenze, nel quartiere di San Lorenzo, sarà "La notte magica", organizzata dal consorzio del Mercato di San Lorenzo, l’associazione «Insieme per San Lorenzo» e la scuola Lorenzo dè Medici. Al mattino l’esibizione dei figuranti del calcio storico e la sera, tra musica e recitazione, una grande cena gratuita in piazza San Lorenzo, a base di pasta al ragù e cocomero per tutti. Alla festa interverrà anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi.