CORRIERE FIORENTINO.IT
stampa | chiudi

universita'

Studenti al voto. Per pochi intimi

Nella scorsa tornata (2007) i votanti furono solamente un migliaio rispetto agli oltre 55 mila iscritti: il 2 per cento degli aventi diritto

Anche a Firenze, come nel resto degli atenei italiani, si vota per il rinnovo del Consiglio nazionale degli studenti (Cnsu). Le urne rimarranno aperte mercoledì dalle 8 alle 19 e giovedì dalle 8 alle 14.30. Tutti gli studenti regolarmente iscritti all’ateneo, oltre che i ricercatori del dottorato, hanno diritto di voto.

Quattro i seggi predisposti nel capoluogo toscano: la sede della facoltà di Lettere e Filosofia in piazza Brunelleschi, l’edificio “D4” a Novoli, il centro universitario di viale Morgagni e l’aula magna del nucleo didattico di Sesto. Il Consiglio nazionale degli studenti (Cnsu) è un organo consultivo del ministero dell'Università e della Ricerca. È composto da trenta membri che svolgono un ruolo speculare a quello della Crui, la conferenza dei rettori. Tra loro se ne eleggono ventotto all’interno dei corsi di laurea, uno in rappresentanza del dottorato di ricerca e uno specializzando. Le circoscrizioni di voto sono quattro: Firenze fa parte di quella centrale che annovera Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. I membri eletti resteranno in carica per tre anni.

Sulla competizione elettorale per il Cnsu c’è un disinteresse storico degli universitari fiorentini. I ragazzi delle associazioni politiche dell’ateneo non hanno mai avuto un proprio rappresentante all’interno dell’organo che si riunisce a Roma e si confronta direttamente con il numero uno del Miur. Nella scorsa tornata (2007) i votanti furono solamente un migliaio rispetto agli oltre 55 mila iscritti: solo il 2% degli aventi diritto. Cifre che sfiorano il ridicolo e spiegano lo sforzo minimale che l’ateneo ha messo in campo predisponendo solo 4 seggi. I candidati iscritti all’Università di Firenze sono solo due: Lorenzo Usai (Lista Aperta, Ingegneria) e Renato Montagnolo (Blocco studentesco, Giurisprudenza).

Si può votare indicando un solo candidato e una sola lista. Ecco i nomi che troveranno sulla scheda gialla gli studenti fiorentini:

Azione universitaria e studenti per le libertà 1. CARIDI SIMONA 2. COLASANTI ANDREA detto SANTI, detto PEPPE, detto ROMANO 3. COLLA DANIELE detto CUORE AZZURRO 4. LIOTTI ANTONELLA 5. PATERNOSTER ROSARIO DOMENICO detto MIMMO, detto PEPPE 6. SANTUCCI MATTEO 7. SCARMOZZINO FRANCESCO 8. SGURA FRANCESCO MATTIA detto CICCIO 9. VELONA’ GIOVANNA

Unicentro- vento per il Cnsu 1. KARIMI AZAR detta CARIMI 2. ANNUNZIATA SALVATORE 3. BRAGANTI ANTONIO 4. DELLA CORTE VINCENZO detto ENZO 5. GRASSO GIOVANNI 6. PAVONE MICHELE 7. ARITZU MATTEO detto TEO 8. CARRIERO MARIO

Blocco studentesco Università 1. POLACCHI FRANCESCO 2. LAURENZI SIMONE 3. FOCARELLI FRANCESCA 4. VIRGULTI AZZURRA 5. COTONE FILIPPO 6. MONTAGNOLO RENATO 7. MOCCIA MARCO 8. PARISE DENIS 9. MASSARO ARMANDO Lista aperta 1. DI MARTINO SIMONE detto DIMA 2. USAI LORENZO 3. MACCIONI MARCO 4. LO RUSSO RAFFAELE PIO detto LORUSSO 5. CHIURCHI ALESSANDRO detto ALE 6. LA MARCA CARMINE 7. STEFANI DANILO 8. CALVANO STEFANO

Unione degli universitari-Liste di sinistra- Liste democratiche 1. ZOLEA SIRIO 2. PETTINARO MAURO 3. CAGNETTA CESARE 4. FRATINI FEDERICO 5. ZAPPACOSTA FLAVIO detto SINISTRA PER 6. LISTINO ERCOLE 7. LJILJANIC ELISA detta ELISA 8. GIANNELLA GIORGIO 9. MENICHETTI SIMONE

Giorgio Bernardini
stampa | chiudi